Abbiamo scelto di lasciare un’impronta lieve per garantire ai nostri figli che la terra rimanga integra, sana e pulita. La scelta architettonica si basa sui criteri più avanzati di bioedilizia e autoproduzione, sul rigoroso rispetto del valore paesaggistico e sull’uso di energie rinnovabili. Abbiamo anche conservato la memoria, il genius loci che qui si respira: il mulino ad acqua e la via di accesso per il fiume, fino a pochi decenni fa unica risorsa per gli abitanti di Rotecastello. Restituiamo l’acqua pulita e utilizziamo l’energia del sole. L’orto e il campo di erba medica sono allevati in modo naturale senza alcun uso di prodotti chimici. E questo da molti anni oramai. In casa vengono utilizzati solo prodotti biodegradabili e con ingredienti esclusivamente naturali.
Nel 2017 Molino dei Ciliegi è stato selezionato da Legambiente come esempio di intervento di biosostenibilità nel rapporto Comuni rinnovabili.